MEGA Art Fair 2025: un nuovo capitolo per l’arte contemporanea a Milano

Donald Baechler Study After Enemies of the Rose

Donald Baechler 1956-2002 Study After Enemies of the Rose #4, 2005 Acrilico e collage su tela 101,5 x 101,5 x 5 cm

Negli ultimi anni, il panorama artistico milanese ha saputo affermarsi con sempre maggiore forza nel circuito internazionale delle fiere d’arte, distinguendosi per la capacità di coniugare sperimentazione, ricerca e qualità espositiva.

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il team di Trium Art Gallery, realtà che seguiamo con interesse e con cui abbiamo già collaborato per approfondimenti dedicati all’arte quale bene da investimento.

Proprio da loro abbiamo appreso della seconda edizione di una delle manifestazioni più innovative e coinvolgenti della scena artistica italiana: MEGA Art Fair, un appuntamento che, dopo il successo della prima edizione, si prepara a consolidare la propria identità con una proposta espositiva di altissimo livello.

Continua a leggere

Arte contemporanea: le mostre da non perdere di APRILE 2025

arte contemporanea mostre gallerie

La primavera si avvicina e con lei arriva una nuova stagione di mostre d’arte contemporanea che promettono di ispirare la mente e lo sguardo. Marzo 2025 porta con sé cinque appuntamenti imperdibili in cinque gallerie italiane, ognuno con una proposta unica e attuale.

Se cerchi nuovi stimoli artistici, preparati a esplorare l’arte contemporanea nelle sue molteplici forme.
Ecco le esposizioni che inaugurano a marzo!

Arte contemporanea: le mostre da vedere in Aprile 2025

Continua a leggere

Progetto Vulcano: Quando l’Arte Accende la Speranza in Ospedale

Progetto Vulcano Padova ospedale

Può la creatività trasformarsi in una medicina? Può il colore restituire forza a chi si sente svuotato? È possibile ritrovare un senso di comunità attraverso l’arte anche in un luogo, per sua natura, intriso di sofferenza come un ospedale?

A queste domande cerca di rispondere Progetto Vulcano, un’iniziativa artistico-sociale nata dalla mente e dal cuore dell’artista Beatrice Zagato, in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova.
Un progetto che sfida il concetto stesso di cura, portando l’arte direttamente nei reparti, tra i pazienti, con un obiettivo ambizioso: risvegliare la forza interiore di chi sta affrontando un periodo di malattia e isolamento.

PROGETTO VULCANO

Continua a leggere

Biennale di Venezia: la festa dell’Arte tra genio, polemiche e sorprese

Biennale Architettura 2020

Venezia è già una città che sembra uscita da un sogno, ma ogni due anni si trasforma in un’esplosione di creatività, provocazioni e dibattiti infuocati: è la Biennale d’Arte, l’evento che trasforma Venezia nella capitale mondiale dell’arte contemporanea.

Se ti sei mai chiesto cos’è questa Biennale, perché tutti gli artisti vogliono esserci e come mai ogni edizione scatena almeno una polemica memorabile, sei nel posto giusto.

Tuffiamoci insieme in questo viaggio tra storia, artisti geniali, scandali e curiosità.

COS’È LA BIENNALE DI VENEZIA

Continua a leggere

Arte contemporanea: le mostre da non perdere di MARZO 2025

arte contemporanea mostre

La primavera si avvicina e con lei arriva una nuova stagione di mostre d’arte contemporanea che promettono di ispirare la mente e lo sguardo. Marzo 2025 porta con sé cinque appuntamenti imperdibili in cinque gallerie italiane, ognuno con una proposta unica e attuale.

Se cerchi nuovi stimoli artistici, preparati a esplorare l’arte contemporanea nelle sue molteplici forme.
Ecco le esposizioni che inaugurano a marzo!

Arte contemporanea: le mostre da vedere a Marzo 2025

Continua a leggere