Vita e opere di Giambattista Tiepolo: 5 cose da sapere

Giambattista Tiepolo | opere

VITA E OPERE DI GIAMBATTISTA TIEPOLO: 5 COSE DA SAPERE

Giambattista Tiepolo è stato uno dei più grandi pittori del XVIII secolo, noto per le sue opere di grande eleganza, raffinatezza e drammaticità. Nato a Venezia, ha lavorato per gran parte della sua carriera in Italia, ma ha anche trascorso alcuni anni in Spagna, dove ha realizzato alcune delle sue opere più celebri.

Le opere di Tiepolo sono state influenzate dalla pittura barocca italiana e dalla pittura veneziana del XVII secolo, ma hanno anche incorporato elementi del rococò francese. In questo post esploreremo la vita e le opere di Giambattista Tiepolo, analizzando il suo stile artistico, le sue tecniche e l’influenza che ha avuto sulla storia dell’arte.

Vita e opere di Giambattista Tiepolo

Continua a leggere

Come le gallerie d’arte possono trovare nuovi collezionisti grazie ai social: i consigli da seguire

img galleria d'arte

Le gallerie d’arte hanno da sempre utilizzato le mostre, le fiere ed i contatti personali per trovare nuovi collezionisti e aumentare le vendite. Tuttavia, negli ultimi anni, i social network sono diventati una risorsa sempre più importante per le gallerie d’arte che vogliono raggiungere un pubblico più vasto e trovare nuovi acquirenti.

In questo post, ti fornirò alcuni consigli utili per chi gestisce una galleria d’arte e vuole utilizzare al meglio i social network per trovare nuovi collezionisti e aumentare il successo degli eventi, aumentando anche le vendite.

Trovare nuovi collezionisti grazie ai social: i consigli da seguire

Continua a leggere

Nettuno offre doni a Venezia di Tiepolo: analisi e curiosità

Giambattista Tiepolo - Venezia riceve l'omaggio di Nettuno - 1745-50

Giambattista Tiepolo – Venezia riceve l’omaggio di Nettuno – 1745-50

Il dipinto Nettuno offre doni a Venezia di Tiepolo è una delle opere più importanti del celebre pittore veneziano e una delle rare pitture realizzate per il Palazzo Ducale nel corso del Settecento.
L’opera, con le sue dimensioni imponenti e la sua magnificenza, celebra la potenza e la grandezza della Repubblica di Venezia.

Chi visita il Palazzo Ducale non può ignorarla poiché uno dei grandi capolavori del più grande maestro della pittura del XVIII secolo. In questo post ti racconterò la sua storia e i dettagli per apprezzarla come merita.

Nettuno offre doni a Venezia di Tiepolo

Continua a leggere

La Coppa Barovier, capolavoro dell’arte del vetro veneziano

Coppa Barovier | Musei Venezia

Se vuoi conoscere l’arte del vetro veneziano devi iniziare dal suo capolavoro: la Coppa Barovier.
Si tratta infatti di un’opera realizzata nel XV secolo e in questo post ti voglio raccontare l’importanza storica e culturale di questa Coppa, che è l’esempio più alto dell’eccellenza tecnica e artistica degli artigiani dell’isola di Murano e della loro capacità di creare opere d’arte che hanno resistito alla prova del tempo.

La Coppa Barovier è il simbolo della cultura veneziana nel mondo ed esposta presso il Museo del Vetro di Murano, a Venezia. Conoscerla e ammirarla significa apprezzare e preservare la cultura e la storia dell’arte del vetro di Murano.

La Coppa Barovier

Continua a leggere

Biennale Venezia 2023: biglietti, padiglioni, eventi collaterali

Biennale Architettura 2020

Se stai cercando informazioni sulla Biennale Venezia 2023, biglietti, padiglioni, eventi collaterali, sei nel posto giusto. 
In questo post, in costante aggiornamento, c’è tutto quello devi sapere per visitare la Biennale Venezia 2023.

La Biennale 2023 è dedicata, come ogni due anni all’Architettura e permette di scoprire le nuove tendenze. L’anno scorso, nel 2022, la Biennale si è concentrata sull’Arte mentre quest’anno è proprio l’Architettura in tutte le sue forme ad essere protagonista.
Io sono pronta a immergermi nel vortice delle possibilità offerte da questa edizione n. 18 e tu?

BIENNALE VENEZIA 2023 BIGLIETTI, PADIGLIONI, EVENTI COLLATERALI

Ecco quello che devi sapere biglietti per la Biennale Venezia 2023, cosa devi vedere, dove andare e quali eventi collaterali vale la pena visitare.

Ultimo aggiornamento 10 Giugno2023 – Biglietti pluringresso e Tour Guidati della Biennale 2023 

Continua a leggere