Museo di Miró a Barcellona: i biglietti e come arrivare

Fondazione Mirò | biglietti museo

Sulla collina di Montjuïc, a Barcellona, si trova uno dei musei che non si possono perdere se si vuole conoscere l’anima artistica della città e della Catalogna. Si tratta della Fundació Miró, uno spazio voluto fortemente dal pittore, scultore e ceramista Joan Miró. I biglietti per il Museo Mirò si possono acquistare comodamente online e comprendono l’accesso anche alle mostre temporanee.

I biglietti per visitare la Fundació Miró

Continua a leggere

3 consigli per comunicare se sei un artista

img comunicare se sei un artista

Ormai è chiaro a tutti che usare i social se sei un artista è importantissimo per comunicare e condividere le informazioni sul tuo lavoro, le tue opere e raggiungere un pubblico più vasto. Tuttavia, non basta pubblicare le proprie opere online per attirare l’attenzione. Per comunicare efficacemente ogni artista deve saper utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione e creare una strategia di comunicazione efficace.

In questo post ti darò alcuni consigli utili se sei un artista, vuoi migliorare la tua presenza online e desideri raggiungere il tuo pubblico ideale.

3 consigli per comunicare se sei un artista

Continua a leggere

Visitare il Palazzo Reale di Madrid acquistando i biglietti online

img Palazzo Reale Madrid

Madrid è oggi fulcro della vita politica, economica e culturale della Spagna: le sue strade e le sue attrazioni ne ripercorrono la storia, mentre i numerosi parchi e spazi verdi concedono una sosta ai visitatori. Il Palazzo Reale di Madrid e i tre musei detti “Triangolo d’oro dell’arte” (fra cui il Museo del Prado e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia) fanno parte del patrimonio storico-artistico della città, insieme a molti altri luoghi iconici, come Puerta del Sol o la Casa di Cervantes.

Visitare il Palazzo reale di Madrid grazie ai biglietti online

Continua a leggere

Rain Room. Fusione tra Arte e Tecnologia

img Rain Room (4)

Il momento della “fruizione” di un’opera d’arte sembra raggiungere l’apoteosi nelle installazioni artistiche.
L’opera è viva, in movimento, la si attraversa, e si lascia fruire da noi stessi con infiniti sensi, quali vista, udito, olfatto e tatto, oltre che con il cuore e con la memoria di ciò che quell’opera ci farà sentire e sperimentare.

In questo post troverai la descrizione di un’installazione presentata per la prima volta nel 2012 e che ha conquistato in seguito un enorme successo nell’ambito delle opere site specific.

Camminare sotto la pioggia senza bagnarsi?! Qualcuno l’ha reso possibile.

Rain Room. Fusione tra Arte e Tecnologia

Continua a leggere