Il Fondo Vendramin: cuore del Patrimonio Teatrale Veneziano

Fondo Vendramin Casa Goldoni

Lo sai che c’è un tesoro nascosto a Venezia che racconta secoli di storia teatrale?
Se sei appassionato di arte e cultura, non puoi perdere l’occasione di scoprire il Fondo Vendramin esposto presso la Casa di Carlo Goldoni.

In questo post ti invito a immergerti in una storia affascinante fatta di documenti, teatro e tradizione.

FONDO VENDRAMIN, CUORE DEL TEATRO VENEZIANO

Continua a leggere

I Mosaici del Duomo di Monreale: uno spettacolo di Luce e Arte

Duomo di Monreale mosaici

Duomo di Monreale mosaici

Hai mai visitato il Duomo di Monreale e ammirato i suoi straordinari mosaici? Se non lo hai fatto, questo è il momento perfetto per scoprire uno dei tesori artistici e culturali più preziosi al mondo.
Grazie a un nuovo sistema di illuminazione, i mosaici del Duomo risplendono come mai prima, svelando ogni dettaglio della loro maestosità.

I MOSAICI DEL DUOMO DI MONREALE

Continua a leggere

Restauro della Ex Chiesa di San Barbaziano: storia e rinascita di un tesoro architettonico

ex Chiesa di San Barbaziano

Ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro le mura di una chiesa abbandonata, dimenticata dal tempo e poi riportata in vita? La ex Chiesa di San Barbaziano a Bologna ha finalmente riaperto le sue porte grazie a un importante progetto di restauro, trasformandosi da rovina urbana in uno spazio dal forte significato culturale. Questo recupero, in occasione di ART CITY Bologna 2025, non è solo un intervento architettonico, ma un viaggio nella storia e nelle memorie di un luogo destinato a rinascere.

Scopriamo insieme le tappe principali di questo restauro e il progetto che ridà voce a un edificio simbolo di trasformazione e resilienza.

RESTAURO DELLA EX CHIESA DI SAN BARBAZIANO

Continua a leggere

La Gypsotheca di Possagno: dove l’arte di Canova prende vita

Gypsotheca Possagno tre Grazie

Qualche anno fa, mentre cercavo un’alternativa al classico weekend “divano e serie tv”, mi sono imbattuta in un luogo che prometteva meraviglie: la Gypsotheca e Museo Antonio Canova a Possagno.
Non c’ero mais stata, avevo solo una vaga idea di cosa aspettarmi, ma mi ha lasciata senza parole.

LA GYPSOTHECA DI POSSAGNO: UN VIAGGIO TRA GESSI, BELLEZZA E UN PIZZICO DI MAGIA

Continua a leggere