L’evoluzione del Bassorilievo attraverso 5 capolavori

img La Caccia al leone di Assurbanipal 1

La scultura è affascinante perchè attraverso varie tecniche permette di creare opere straordinarie come il Apollo e Dafne di Bernini oppure la seducente Paolina Borghese di Canova. Tuttavia, c’è una tecnica che ha affascinato tutte le epoche e che non smette di sedurre artisti e visitatori anche oggi. Mi riferisco al bassorilievo, una tecnica artistica che si è evoluta nel corso dei secoli, trasformando l’osservazione statica in un’esperienza coinvolgente e tridimensionale.

Attraverso l’esplorazione di cinque capolavori, scopriremo come il bassorilievo abbia lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.

L’evoluzione del Bassorilievo attraverso 5 capolavori

Continua a leggere

Come acquistare i biglietti per Ca’ Pesaro a Venezia

img Ca Pesaro Klimt

Ca’ Pesaro è un imponente edificio in marmo che si affaccia sul Canal Grande, e al suo interno ospita due dei musei più importanti di Venezia: la Galleria Internazionale di Arte Moderna e il Museo di Arte Orientale. I biglietti per Ca’ Pesaro permettono l’accesso a entrambi e, per godere al massimo della cultura e dell’arte concentrate a Venezia, possono essere combinati con ingressi ad altri musei e chiese. Oltre le vedute sui canali e il complesso di Piazza San Marco, con la basilica e il Palazzo Ducale, Venezia offre molto anche agli appassionati di arte moderna, con collezioni e musei in palazzi spettacolari.

I biglietti per Ca’ Pesaro

Continua a leggere

Le 7 cattedrali gotiche più belle da vedere

Abbazia di Saint Denis | Chiese Parigi

L’abbazia di Saint Denis a Parigi

Le Cattedrali Gotiche più belle da vedere si trovano in Europa.
Si tratta dei capolavori più autorevoli dell’architettura europea, testimonianza di un periodo storico di intensa creatività e fervore religioso. Queste imponenti strutture, caratterizzate da linee slanciate e intricati dettagli, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia, ispirando generazioni di fedeli e ammiratori dell’arte.

In questo articolo ti presento le cattedrali più belle da vedere, ovvero alcune delle più affascinanti cattedrali gotiche d’Europa, scoprendo la loro evoluzione nel corso dei secoli e la loro persistente bellezza che continua ad affascinare anche oggi.

Le 7 cattedrali gotiche più belle da vedere

Continua a leggere

Museo Correr di Venezia: un viaggio nell’arte e nella storia della Serenissima

img Museo Correr

Hai mai visitato Venezia? Ci sei stato/a ma senti di non esserti goduto al massimo la città e di non aver scoperto abbastanza della sua storia? Magari hai anche la sensazione di non aver visto i grandi capolavori che speravi? Forse non sei entrato/a al Museo Correr.

Con questo post ti porterò alla scoperta di un luogo magico, il Museo Correr di Venezia, che custodisce secoli di storia e opere d’arte che narrano le meraviglie della Serenissima Repubblica. Preparati a immergerti nell’atmosfera unica di questa città e a scoprire tesori artistici che ti lasceranno senza fiato.

Museo Correr di Venezia: un viaggio nell’arte e nella storia della Serenissima

Continua a leggere

Galleria Franchetti di Venezia: i biglietti per la Ca’ d’Oro

img galleria Giorgio Franchetti Ca' d'Oro

La Ca’ d’Oro, palazzo veneziano che si affaccia sul Canal Grande, ospita al suo interno la galleria di un’importante collezionista, Giorgio Franchetti, al quale si deve anche il restauro del palazzo. Oltre ad averci lasciato una collezione che comprende opere di artisti di primo piano, come Tiziano e Mantegna, a questo mecenate dobbiamo quindi la conservazione dell’edificio stesso. Come acquistare i biglietti per la Galleria Franchetti a Venezia e visitare la Ca’ d’Oro?

Galleria Franchetti a Venezia: i biglietti

Continua a leggere