La scultura è affascinante perchè attraverso varie tecniche permette di creare opere straordinarie come il Apollo e Dafne di Bernini oppure la seducente Paolina Borghese di Canova. Tuttavia, c’è una tecnica che ha affascinato tutte le epoche e che non smette di sedurre artisti e visitatori anche oggi. Mi riferisco al bassorilievo, una tecnica artistica che si è evoluta nel corso dei secoli, trasformando l’osservazione statica in un’esperienza coinvolgente e tridimensionale.
Attraverso l’esplorazione di cinque capolavori, scopriremo come il bassorilievo abbia lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.